È arrivata la nuova App Alleanza!

L’App Alleanza, il modo più semplice e veloce per consultare e gestire le tue polizze!

L’App Alleanza, il modo più semplice e veloce per consultare e gestire le tue polizze! Scopri di più

Scarica l'app Scarica l'app
Il check up completo preventivo rappresenta uno strumento importante per monitorare il proprio stato di salute e individuare per tempo eventuali patologie.
Noi di Alleanza, come compagnia assicurativa, siamo consapevoli di quanto sia importante eseguire check-up preventivi completi, eseguendo tutti gli esami necessari. Per questo abbiamo pensato a programmi specifici di prevenzione della salute.

Check up prevenzione: cos'è?

Quando parliamo di check up preventivo ci riferiamo a un programma personalizzato di esami medici e test diagnostici, con lo scopo di individuare fattori di rischio o patologie in stadio iniziale, per intervenire tempestivamente al bisogno. In particolare, questi controlli si rivelano importanti per:

 

  • la prevenzione da malattie gravi, identificando e correggendo i fattori di rischio;
  • la diagnosi precoce, permettendo interventi tempestivi che aumentano le probabilità di successo delle cure;
  • il monitoraggio della salute generale, prevenendo patologie comuni legate all’età, al sesso o ad altri fattori individuali.
Inoltre, i programmi di check up si differenziano in base a età, sesso e condizioni personali e includono esami del sangue, test strumentali e visite specialistiche. Il programma WSalute di Alleanza offre check up e mini check up annuali con esami per la prevenzione inclusi presso strutture sanitarie convenzionate.

Quali sono gli esami per un check up di prevenzione?

Un check up di prevenzione può includere esami e controlli diversificati, tra cui ad esempio:

 

  • Esami del sangue: emocromo, glicemia, colesterolo, funzionalità epatica e renale;
  • Esami delle urine: per valutare la salute renale e le funzioni metaboliche;
  • Misurazione della pressione arteriosa: per monitorare il rischio cardiovascolare;
  • Elettrocardiogramma: per rilevare eventuali anomalie cardiache;
  • Controlli specialistici: come visita oculistica, dermatologica (nei), ginecologica, andrologica o urologica;

 

Questi test possono essere programmati in base alle specifiche esigenze del paziente e rappresentano un primo passo verso la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie.

Check up completo: cos'è?

Il check up completo ha come obiettivo quello di ottenere un quadro generale dello stato di salute di una persona.
Gli obbiettivi principali di un check-up completo sono:

 

  • Individuazione di fattori di rischio, ad esempio quelli cardiovascolari o metabolici;
  • Diagnosi precoce di malattie come diabete o patologie oncologiche;
  • Prevenzione personalizzata per età, sesso e predisposizioni familiari.

Quali sono gli esami per un check up completo?

Come già sottolineato, gli esami di un check up completo variano a seconda dell’età e del sesso. In particolare:

 

  • per le donne under 40 il check up di prevenzione completo include esami del sangue, test per la funzione tiroidea, controlli ormonali e screening metabolici e renali;
  • per le donne over 40 anni, in aggiunta a quelli sopra elencati sono previsti altri test specifici come, ad esempio, la mammografia o la verifica di sangue occulto nelle feci;
  • per gli uomini sotto i 40 anni, la prevenzione include esami ematici e urinari, test ormonali e screening cardiovascolari e metabolici;
  • per gli uomini sopra i 40 anni, invece, si aggiungono esami come il PSA reflex, per monitorare la salute prostatica.

Prezzo

Il costo di un check up varia a seconda del numero e della tipologia di esami che vengono effettuati, ma anche dalla struttura sanitaria scelta. In linea generale, il costo di un check up oscilla tra alcune centinaia di euro per soluzioni base e cifre più elevate per pacchetti estesi. Grazie ai programmi assicurativi dedicati è possibile accedere a check up completi a costi più contenuti grazie alle convenzioni previste con specifiche strutture mediche.

Quali controlli fare ogni anno?

Prendersi cura della salute è il miglior investimento per il futuro. Fare un check up annualmente è il modo migliore per prendersi cura di sé stessi. Grazie a WSalute di Alleanza potrai accedere ai principali controlli medici in modo semplice e veloce. Il programma prevede ad esempio esami di prevenzione cardiologica, oftalmologica e vascolare per tutti includendo esami come elettrocardiogramma e visita cardiologica, esame visus, tono oculare e doppler venoso.
Ci sono poi esami specifici per le donne dedicati alla prevenzione ginecologica e senologica come pap-test e visita ginecologica, mammografia o ecografia mammaria. Anche per l’uomo sono previste soluzioni di prevenzione andrologica e urologica con visite specialistiche ed ecografie.
Il check up preventivo è uno strumento fondamentale per prendersi cura della propria salute e prevenire problematiche future, individuando per tempo fattori di rischio o eventuali patologie. Sottoporsi regolarmente a check up di prevenzione è un investimento per la propria salute a lungo termine. Con i programmi assicurativi dedicati, come WSalute, la prevenzione diventa ancora più conveniente: pacchetti su misura, check up e mini-check up annuali in strutture convenzionate, per garantirti sempre un supporto completo alla tua salute.

FAQs

Che controlli fare a 30 anni?
Si consigliano esami del sangue completi, analisi delle urine, misurazione della pressione arteriosa, visita ginecologica o andrologica e un check up cardiovascolare di base.


Che controlli fare a 50 anni?
Esami del sangue e delle urine completi, controlli cardiovascolari, screening oncologici come mammografia per le donne e PSA per gli uomini, colonscopia per la prevenzione del tumore al colon, e controlli visivi, uditivi e per osteoporosi.